
Corsi e stage
a cura
dell'Associazione Il Teatro della Memoria
Direzione artistica: Claudia Celi e Andrea Toschi
per informazioni aggiornate sui nostri corsi, masterclass e workshop vai a
questo link
L'Humor Bizzarro
Intarsi di musica e danza antica
XXIII Edizione – Roma 31 Luglio-4 Agosto 2024
Workshop estivo di musica antica e danza storica
Tutte le informazioni sul blog a
questo link
Corsi e docenti di L'Humor Bizzarro 2024:
Canto rinascimentale e barocco: Rosanna Rossoni
Danze del XV e XVI secolo: Claudia Celi
Danze del XVII-XVIII secolo : Ilaria Sainato
Danze di società del XIX secolo: Paolo Di Segni
English CountryDances: Lucio Testi
Danza classica per adulti, Pilates: Serena Soave
Flauto dolce: Marco Rosa Salva
Liuto rinascimentale, Tiorba e Chitarra barocca: Francesco Tomasi
Viola da Gamba: Silvia De Maria
Accompagnamento al Cembalo: Paolo Tagliapietra
Iscrizione con carta di credito. Clicca qui per andare sulla pagina dedicata.
I curriculum dei docenti sono disponibili a questo link.
Roma, 9-10 Marzo 2024
Tutte le informazioni sul blog a
questo link
Anni precedenti
Corsi e docenti di L'Humor Bizzarro 2023:
Canto rinascimentale e barocco: Rosanna Rossoni
Danze del XV e XVI secolo: Claudia Celi
Danze del XVII-XVIII secolo : Ilaria Sainato
Danze di società del XIX secolo: Paolo Di Segni
Swing Dances: Francesco Ciani, Laura Marino
Danza classica per adulti, Pilates: Serena Soave
Flauto dolce: Marco Rosa Salva
Liuto rinascimentale, Tiorba e Chitarra barocca: Francesco Tomasi
Oboe barocco e classico, Qi Gong: Angela Paletta
Accompagnamento al Cembalo: Paolo Tagliapietra
XX Edizione – Roma 31 Luglio-1 Agosto / 7-8 Agosto 2021
Workshop estivo di musica antica e danza storica
Corsi e docenti di L'Humor Bizzarro 2021:
Canto rinascimentale e barocco: Rosanna Rossoni
Danze del XV e XVI secolo: Claudia Celi
Danze del XVII-XVIII secolo : Ilaria Sainato
Danze di società del XIX secolo: Paolo Di Segni
Flauto dolce: Marco Rosa Salva
Liuto rinascimentale, Tiorba e Chitarra barocca: Francesco Tomasi
Oboe barocco e classico: Angela Paletta
Accompagnamento al Cembalo: Paolo Tagliapietra
Seminario di Qi Gong: Angela Paletta
XIX Edizione – Roma 25 luglio – 1 agosto 2020
Workshop estivo di musica antica e danza storica
Tutte le informazioni sul blog a
questo link
Corsi e docenti di L'Humor Bizzarro 2020:
Canto rinascimentale e barocco: Rosanna Rossoni
Danze del XVI-XVII secolo: Claudia Celi
Danze del XVII-XVIII secolo : Ilaria Sainato
Danze di società del XIX secolo: Paolo Di Segni
Flauto dolce: Marco Rosa Salva
Liuto rinascimentale, Tiorba e Chitarra barocca: Francesco Tomasi
Oboe barocco e classico: Angela Paletta
Accompagnamento al Cembalo: Paolo Tagliapietra
Seminario di Gestualità retorica: Ilaria Sainato
Seminario di Qi Gong: Angela Paletta
Pratica di Musica d'insieme e di Accompagnamento alla danza
NUOVO: iscrizione con carta di credito. Clicca qui per andare sulla pagina dedicata.
I curriculum dei docenti sono disponibili a questo link.
Sede dei corsi: Scuola Popolare di Musica di Testaccio.
XVIII Edizione – Roma 27 luglio – 4 agosto 2019
Workshop estivo di musica antica e danza storica
Tutte le informazioni sul blog a
questo link
Corsi e docenti di L'Humor Bizzarro 2019:
Canto rinascimentale e barocco: Rosanna Rossoni
Clarinetto classico e Chalumeau: Giulia Zannin
Danze del XVI-XVII secolo: Claudia Celi
Danze del XVII-XVIII secolo : Ilaria Sainato
Danze di società del XIX secolo: Paolo Di Segni
Flauto dolce: Marco Rosa Salva
Liuto rinascimentale, Tiorba e Chitarra barocca: Francesco Tomasi
Oboe barocco e classico: Angela Paletta
Trombone rinascimentale e barocco: Ercole Nisini
Accompagnamento al Cembalo: Paolo Tagliapietra
Seminario di Gestualità retorica: Ilaria Sainato
Seminario di Qi Gong: Angela Paletta
Pratica di Musica d'insieme e di Accompagnamento alla danza
NUOVO: iscrizione con carta di credito. Clicca qui per andare sulla pagina dedicata.
I curriculum dei docenti sono disponibili a questo link.
I programmi dei corsi sono su questa pagina
Per il regolamento, i costi e la scheda d'iscrizione vai a questo link
Sede dei corsi: Scuola Popolare di Musica di Testaccio.
XVII Edizione – Roma 28 luglio – 5 agosto 2018
Workshop estivo di musica antica e danza storica
Tutte le informazioni sul blog a
questo link
XVI Edizione – Roma 29 luglio – 6 agosto 2017
Corso estivo di musica antica e danza storica
Tutte le informazioni sul blog a
questo link
Corso estivo di musica antica e danza storica 2016:
XV Edizione – Roma 30 luglio – 7 agosto 2016
Corso estivo di musica antica e danza storica
Tutte le informazioni sul blog a
questo link
Corso estivo di musica antica e danza storica 2015:
XIV Edizione – Roma 26 luglio – 2 agosto 2015
Corso estivo di musica antica e danza storica
informazioni a
questo link
Corso estivo di musica antica e danza storica 2014:
guarda le foto dello spettacolo conclusivo a questo link

informazioni complete in italiano: ilteatrodellamemoria.com
info in English: ilteatrodellamemoria.com/category/english-blog
informaciones en Castellano: ilteatrodellamemoria.com/category/blog-espanol/
Corso estivo di musica antica e danza storica 2013

info sul nostro blog: ilteatrodellamemoria.com
info in English on our blog at ilteatrodellamemoria.com
informaciones sobre nuestro blog: ilteatrodellamemoria.com
Corso estivo 2012
Info sul nostro blog a questo link:
L'Humor Bizzarro 2012
Info in English :
Summer workshop 2012
Info en español:
Taller Verano 2012
 |
Stage con Klaus Abromeit
Il Corpo parlante: laboratorio su gestualità e danza sulla
base del trattato
" Nuova e curiosa scuola de' balli theatrali" di Gregorio Lambranzi
(1716)
Roma, 28-29 maggio 2011
Centro Culturale Margana |
|
|
|
|
L'Humor Bizzarro
intarsi di musica e danza antica
corsi, concerti e laboratori
X edizione - Roma
31 luglio - 7 agosto 2011
Corsi:
Arpa rinascimentale e barocca: Marina Bonetti
Canto rinascimentale e barocco: Angela Bucci
Clavicembalo: Antonella Moles
Danza storica: Claudia Celi
Danze di società del XIX secolo: Paolo Di Segni
Liuto rinascimentale e Chitarra barocca: Federico Marincola
Mandolino e altri strumenti a plettro storici: Mauro Squillante
Oboe barocco: Angela Paletta
Percussioni e Sensibilizzazione Ritmica: Ninad Massimo
Carrano
Teatro: Lorenzo Pasquali
Laboratorio di Musica d'insieme
Sede dei corsi: Scuola Popolare di Musica di Testaccio
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Stage di Commedia dell'Arte
"Tra Danze, Maschere
e Lazzi"
Con Claudia Celi, Lorenzo Pasquali,
Marco Paciotti
15,16,17 Aprile 2011
a
Roma - Spazio Duncan 3.0
7-8 maggio 2011
Amelia
(Terni) - Casa Laboratorio di Cenci
|
|
|
|
|
|
Lezione di Danze dell'Ottocento e Thè danzante
nella suggestiva cornice del Borgo di Tragliata
Maestro di Ballo: Paolo Di Segni
musiche eseguite dall'Orchestra da Ballo del Teatro della Memoria
8 dicembre 2010
Borgo di Tragliata - Fiumicino (Roma)
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'Humor Bizzarro
intarsi di musica e danza antica
corsi, concerti e laboratori
IX edizione - Roma
1 - 8 agosto 2010
Sede dei corsi: Scuola Popolare di Musica di Testaccio
Corsi:
Arpa antica: Marina Bonetti
Canto rinascimentale e barocco: Angela Bucci
Clavicembalo: Antonella Moles
Danze dei secoli XVII e XVIII: Claudia Celi
Danze di società del XIX secolo: Paolo Di Segni
Flauto dolce: Carolina Pace
Liuto rinascimentale e Chitarra barocca: Federico Marincola
Percussioni e Sensibilizzazione ritmica: Ninad Massimo
Carrano
Teatro: Marco Paciotti, Lorenzo Pasquali, Claudia Celi
(Danza storica)
Laboratorio di Musica d'insieme
|
 |
|
|
|
|
|
|

|
L'Humor Bizzarro
intarsi di musica e danza antica
corsi, concerti e laboratori
VIII edizione - Roma 28 luglio - 4 agosto 2009
Corsi e laboratori:
- Canto Rinascimentale e Barocco Angela Bucci
- Clavicembalo Antonella Moles
- Danze di società dal XVI al XIX secolo Claudia Celi,
Paolo Di Segni
- Flauto Dolce Serena Bellini
- Liuto e Chitarra Barocca Federico Marincola
- Percussioni e Sensibilizzazione ritmica Ninad Massimo Carrano
- Teatro Marco Paciotti, Lorenzo Pasquali, Claudia Celi (Danza
storica)
- Musica d'insieme
|
|
|
Corso di Danza Rinascimentale
con Claudia Celi e Paolo Di Segni
quindicinale da gennaio a aprile 2009
a partire dal 14 gennaio - Centro Culturale Margana - Roma
Info
|

|
|
 |
Variétés Parisiennes
Week-end di Danza ottocentesca e Thè danzante
con Paolo Di Segni
Orchestra
da ballo del Teatro della Memoria
28-29 marzo 2009 - Borgo di Tragliata
- Fiumicino (Roma)
|
|
|
|
 |
In collaborazione con
Ondadurto Teatro:
Stage di Commedia dell'Arte
"Tra Danze,
Maschere e Lazzi"
Con Claudia Celi, Lorenzo Pasquali,
Marco Paciotti
Roma - Spazio Duncan 3.0
13-14-15 Marzo 2009
informazioni
|
|
|
Stage di
danza barocca spagnola
tenuto da Ana Yepes
7-8 marzo 2009
Roma - Spazio Duncan 3.0 -
|
 |
|
|
Stage di Danza Teatro Movimento
In collaborazione con Ondadurto Teatro
24-25 gennaio 2009
Casa Laboratorio di Cenci - Amelia (Terni)
|
 |
|
Info
|
|
|
Corsi
2008
"Battaglie,
Tornei e Schermaglie d'Amore"
Laboratorio di danza antica con Claudia Celi e Paolo Di Segni
Centro Culturale Margana - Roma -
8-9 Marzo 2008 |
|
|
informazioni
|
Stage
di danza barocca spagnola
tenuto da Ana Yepes
Roma - Spazio Duncan 3.0 -
5-6 aprile 2008
|
|
|
|
|
|
 |
"Tra Danze, Maschere
e Lazzi"
Stage Intensivo di Commedia dell'Arte
In collaborazione con Ondadurto Teatro
14-15-16 Novembre 2008
Roma - Spazio Duncan 3.0
|
|
|
L'Humor
Bizzarro
intarsi di musica e danza antica
corsi, concerti e laboratori
VII edizione - Bagnacavallo (Ravenna) 28 luglio- 4 agosto 2008 |
Corsi:
Canto Rinascimentale e Barocco (Angela
Bucci)
Clavicembalo (Antonella Moles)
Danza Barocca (Letizia Dradi)
Danza Rinascimentale (Bruna
Gondoni)
Danze di Sala del primo Ottocento (Paolo
Di Segni)
Flauto Dolce (Pamela Monkobodzky)
Liuto e Chitarra Barocca (Federico
Marincola)
Percussioni (Ninad Massimo Carrano)
Teatro (Marco Paciotti, Lorenzo
Pasquali)
Laboratori:
Musica d'Insieme
" Fra Danza Storica e Storia della Danza"
|
|
Corsi 2007

Ardente Sole,
Candida Luna
Danze e allegorie astrali nell'Italia del '500
Laboratorio di danza antica con Claudia Celi e Paolo Di Segni
Centro Culturale Margana - Roma - 3-4 marzo 2007
informazioni
Stage di danza barocca
tenuto da Cecilia Grácio Moura
Centro Culturale Margana - Roma - 31 marzo-1 aprile 2007
informazioni
 |
L'Humor Bizzarro
intarsi di musica e danza antica
corsi, concerti e laboratori
VI edizione - Bagnacavallo (Ravenna) 28 luglio- 4 agosto
2007
Docenti:
Angela
Bucci - Canto Rinascimentale e Barocco
Massimo
Carrano - Percussioni
Paolo
Di Segni - Danze del primo Ottocento
Bruna
Gondoni - Danza Rinascimentale
Cecilia
Grácio Moura - Danza Barocca
Antonella
Moles - Accompagnatore al Cembalo
Pamela Monkobodzky - Flauto Dolce
Martino Noferi - Bombarda e Oboe barocco
Humberto
Orellana - Viola da Gamba, Musica d'Insieme
Marco
Paciotti, Lorenzo Pasquali - Introduzione all'Arte dell'Attore
Alberto
Rossi - Cornetto
|