|   L'Associazione
   Direzione artistica: Claudia Celi e Andrea Toschi
 
 presenta:
 
 Stage 
                    di danza baroccacon 
                    Cecilia 
                    Grácio Moura
 31 marzo-1 aprile 2007
 
 Centro 
                    Culturale Margana
 Via 
                    dei Malatesta, 31 - Roma
   Lo 
                    stage prevede un numero massimo complessivo di 18 iscritti 
                    (totale dei due livelli principianti/intermedio e intermedio/avanzato) 
                    ed è rivolto a chi abbia precedente esperienza di danza 
                    o movimento.· Programma livello principianti/intermedio: 
                    "Sarabande pour couple" su musica di François 
                    Couperin.
 · Programma livello intermedio/avanzato: 
                    "La Nouvelle Bourée" - danse de 
                    bal pour couple composta da Pécour su musica di Bertin 
                    de La Doué, dal balletto "Les Plaisirs de la Campagne" 
                    (Paris 1719).
 
 Orari:
 Sabato 31 marzo:
 ore 11-13 Tecnica (entrambi i livelli)
 ore 14-16 Repertorio (principianti/intermedio)
 ore 16-18 Repertorio (intermedio/avanzato)
 Domenica 1 aprile:
 ore 10-12 Tecnica (entrambi i livelli)
 ore 13-15 Repertorio (principianti/intermedio)
 ore 15-17 Repertorio (intermedio/avanzato)
 Quote di iscrizione:
 con pagamento entro il 16 marzo 2007
 · un solo livello (totale 8 ore): euro 80,00
 · entrambi i livelli (principianti/intermedio e intermedio/avanzato 
                    - tot. 12 ore): euro 120,00
 con pagamento dopo il 16 marzo 2007
 · un solo livello (totale 8 ore): euro 100,00
 · entrambi i livelli (principianti/intermedio e intermedio/avanzato 
                    - tot. 12 ore): euro 140,00
 Per gli iscritti ad associazioni convenzionate con pagamento 
                    entro il 16 marzo 2007
 · un solo livello (totale 8 ore): euro 75,00
 · entrambi i livelli (principianti/intermedio e intermedio/avanzato 
                    - tot. 12 ore): euro 110,00
 
 
 La scheda di iscrizione accompagnata 
                    da copia della ricevuta di versamento della quota dovrà 
                    pervenire entro il 24 marzo:
 · per fax al n. 06-33267447
 · per e-mail a: info@teatrodellamemoria.org
 L'importo della quota deve essere versato mediante bonifico 
                    bancario sul conto 10114Q (ABI 05040 CAB 0323703237 
                    - coordinate europee IBAN IT34M 05040 03237 00000010114Q - 
                    BIC: ANTBIT2PC06) presso Banca Antonveneta, 
                    Fil. 1206, intestato a: Il Teatro della Memoria, 
                    oppure mediante vaglia postale a: Il Teatro della 
                    Memoria c/o Andrea Toschi - C.P. 17100 - 00189 Roma Grottarossa. 
                    Le iscrizioni saranno accolte secondo l'ordine di arrivo delle 
                    ricevute di pagamento. L'Associazione rimborserà le 
                    quote versate per i corsi che non dovessero essere attivati 
                    per mancato raggiungimento del numero minimo di iscrizioni. 
                    Nel caso venga superato il numero massimo l'Associazione rimborserà 
                    ai non ammessi le quote versate. In caso di rinuncia per qualunque 
                    motivo l'anticipo versato non sarà rimborsato.
 Le lezioni 
                    si terranno presso il Centro 
                    Culturale Margana - Via dei Malatesta, 31 - Roma.Chi arriva con i mezzi pubblici può prendere il bus 
                    H (dir. Capasso - percorso: Stazione Termini 
                    - Piazza Venezia - Viale Trastevere) e scendere alla fermata 
                    Bravetta/Guidi. In alternativa è possibile 
                    prendere la Metro A fino alla fermata Cornelia 
                    e poi la linea 889 (dir. Mazzacurati) per 
                    9 fermate scendendo alla fermata Bravetta/Guidi.
 La Segreteria può fornire recapiti di vari alberghi 
                    e Bed&Breakfast in zona.
 Per informazioni: e-mail: info@teatrodellamemoria.org
 tel. & fax: 06-33267447; cell. 328-3645555
 casella postale 17100 - 00189 Roma Grottarossa
 http://www.teatrodellamemoria.org
 
 scheda 
                    di iscrizione
 
 |